Il futuro è digitale, intelligente ed elettrico
Quasi nessun settore può sottrarsi alla crescente digitalizzazione. Prodotti, modelli di business, servizi: tutto cambia e i nostri clienti si trovano ad affrontare la grande sfida di dover gestire questa trasformazione.
Un buon esempio di tali mutamenti è l'industria automobilistica, perché la nostra mobilità è al centro di una vera e propria rivoluzione. Il valore aggiunto è determinato sempre meno dai motori a combustione e dalla meccanica e sempre più invece dalle innovazioni nel campo del software e dell'elettronica. I sistemi di assistenza alla guida, nuovi sistemi di visualizzazione e di comando e la propulsione elettrica sono già ben presenti sulle nostre strade. Il futuro sarà la guida autonoma e il sempre crescente collegamento in rete delle automobili con l'ambiente circostante. I produttori e le aziende dell'indotto che non riescono a gestire questa trasformazione si potrebbero trovare in difficoltà.

Referente
Florian Potschka
Direttore della Elettronica & Software
florian.potschkaarrk-engineeringcom
Pioniere nel settore della digitalizzazione e dell'elettrificazione
Ci consideriamo veri pionieri e aiutiamo i nostri clienti a percorrere il cammino verso il futuro digitale. Grazie alle nostre approfondite competenze e un'esperienza pluriennale, siamo uno dei partner più importanti di numerosi OEM di prima fascia, aziende dell'indotto e grandi industrie.
La nostra società offre consulenza e accompagna i clienti in tutte le discipline dell'elettronica, dello sviluppo di software e impianti elettrici: dall'ideazione alla progettazione preliminare, dalla produzione in serie alla validazione, all'integrazione e allo supporto in serie dei loro prodotti. Ci consideriamo partner e innovatori, perché il successo DEI NOSTRI CLIENTI è anche il NOSTRO!
Sistemi di guida autonoma e di assistenza alla guida
Veicoli altamente automatizzati, ride hailing, taxi senza conducente: tutto questo diventerà realtà entro pochi anni. Nel frattempo, sistemi di assistenza intelligenti continueranno a supportare il conducente sollevandolo dall'incombenza della complessa attività di guida.
Grazie alle nostre conoscenze specialistiche nello sviluppo e validazione di sensori, funzioni e dispositivi di comando dei sistemi di assistenza alla guida, aiutiamo con successo i nostri clienti da molti anni a sviluppare vetture intelligenti e a progettare la mobilità di domani.
Competenze:
- Gestione progetti e qualità
- Gestione dei requisiti
- Sviluppo e integrazione in serie
- Sviluppo di software e funzioni
- Apprendimento automatico/intelligenza artificiale
- Visione artificiale ed elaborazione delle immagini
- Design di fotocamere e sensori
- Test, validazione e automazione dei test
- Integrazione di componenti nei veicoli
- Gestione e supporto dei fornitori
- Scouting e valutazione in materia di tecnologie
Componenti:
- Dispositivi di comando e piattaforme ADAS/HAD
- Radar
- Sensori a ultrasuoni
- Laser/LIDAR
- Sistemi di assistenza alla guida basati su telecamere (mono, stereo, infrarossi)
- Monitoraggio delle condizioni del conducente
- Sistemi di visualizzazione/comando (HMI) per sistemi di guida e assistenza alla guida autonomi
Tools:
- Codebeamer, PTC Integrity, DOORS, JIRA, Confluence, ALM, Octane
- Automotive Grade Linux, AOSP, OSEK
- ADTF, ROS, ORCAS, MT
- Vector-Tools (CANoe / CANape), Wireshark
- dSpace, Datenlogger (Xoraya ,…), ECU-Test, EXAM
- Matlab/Simulink Toolchain
- C/C++, Python, CAPL, OpenCV, Halcon, CUDA, Caffe
- Lauterbach Debugger, Gliwa T1
- Laboratorio telecamere
Desiderate utilizzare un altro strumento? Allora chiedete a noi. Qui troverete solo una panoramica degli strumenti più importanti del nostro portafoglio.
Elettronica per quadri di comando, HMI e display
L'abitacolo delle vetture e, in particolare i sistemi di visualizzazione/comando, stanno acquisendo sempre più importanza. Gli ampi display tattili e la realtà aumentata si sono stabiliti ormai da tempo negli interni delle vetture. Le interfacce utente personalizzate con grafica 3D e comando vocale e gestuale forniscono ai consumatori la tipica esperienza offerta da smartphone e smart TV.
La nostra società, specializzata in tecnologie di visualizzazione, elettronica per quadri di comando e HMI, permette ai clienti di creare spazi per esperienze di guida uniche integrando le proprie idee grazie al nostro reparto di gestione dell'innovazione e lo scouting tecnologico.



Competenze:
- Gestione progetti e qualità
- Gestione dei requisiti
- Dal concept alla serie, passando per lo sviluppo preliminare
- Sviluppo software e hardware
- Concept di visualizzazione/comando, storyboard
- Interfacce ed esperienza utente (UI/UX)
- Grafica e animazioni in 2D e 3D
- Realtà aumentata/realtà virtuale
- Progettazione meccanica e integrazione geometrica e funzionale
- Gestione e supporto dei fornitori
- Test, validazione e automazione dei test
- Gestione dei problemi
- Scouting tecnologico e valutazione comparativa
- Simulazioni ottiche e progettazione di sensori
- Integrazione di componenti nei veicoli
- Conduzione di studi e test su soggetti
Componenti:
- Strumenti combinati e head-unit
- Display, display head-up, intrattenimento per i sedili posteriori e display integrati nelle superfici ("shy-tech")
- Volanti, pannelli display, regolazioni del sedile, interruttori, pulsanti
- Sistemi di illuminazione (luce ambientale, funzionale, infrarossi...)
- HMI e interfacce utente grafiche (2D/3D)
- Volanti, regolazioni del sedile, interruttori, pulsanti
- Illuminazione ambientale e sistemi di illuminazione
- Tecnologie di input/tattili
- Comando gestuale e vocale Telecamere interne
Strumenti:
- OpenGL ES, Vulkan, Unity3D, Unreal
- 3Ds Max, Maya, Cinema 4D, Adobe CC, Blender
- Axure RP, Candera CGI Studio
- C/C++, C#, Python, Java
- GIT, SVN, Mercurial, Jenkins
- Enterprise Architect
- Pulsonix, Altium Designer
- Codebeamer, JIRA, Confluence, Doors
- Oculus Rift, Hololens
- Zemax, LucidShape
Desiderate utilizzare un altro strumento? Allora chiedete a noi. Qui troverete solo una panoramica degli strumenti più importanti del nostro portafoglio.
Sviluppo software e hardware
La digitalizzazione ha conquistato ormai tutti i settori e il software e l'hardware sono diventati il cuore pulsante della maggior parte dei prodotti. Con team di esperti altamente qualificati ed efficienti processi di sviluppo
- ...forniamo consulenza su tutti gli aspetti di sviluppo del prodotto, a partire dai processi di ideazione.
- ...siamo il partner ideale per la progettazione e la validazione di software, strumenti e framework, nonché per sistemi di comando, sistemi integrati e tecnologie di misurazione.
- ...mettiamo in pratica le idee dei nostri clienti sui prodotti in tempi record e nella migliore qualità.
La nostra società è in grado di offrire sistemi completi e da un'unica fonte. I nostri specialisti offrono consulenza, individuano le esigenze, creano sistemi e architetture di sistema, costruiscono modelli funzionali e prototipi, sviluppano i sistemi in serie e assicurano un valido supporto fino alla produzione. Per la prototipazione rapida di componenti elettronici e software utilizziamo piattaforme di unità di comando e sistemi modulari sviluppati appositamente. Tali piattaforme modulari e scalabili ci consentono di portare a destinazione i progetti in modo rapido, sicuro ed economico.
Realizziamo i desideri della nostra clientela con competenza professionale e metodi di sviluppo agili, ma soprattutto con un'elevata flessibilità e un approccio fortemente orientato al cliente. I nostri esperti aiutano a implementare i prodotti software, hardware o meccatronici dei clienti, sia per l'industria automobilistica che per quella ferroviaria, aeronautica o industriale.



Competenze – software:
- Sviluppo, test e refactoring del software
- Visione artificiale ed elaborazione delle immagini
- Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
- Interfacce uomo-macchina (HMI)
- Sistemi bus, protocolli e tecnologie wireless (CAN, ETH, LIN, Wi-Fi, BT, NFC ...)
- Sicurezza informatica, crittografia, firme e test di penetrazione
- Sicurezza funzionale (norma ISO 26262)
Competenze – hardware:
- Sviluppo hardware e architettura (schema elettrico, layout, alloggiamento, cablaggio...)
- Validazione di componenti hardware incluse revisioni, EMC, sicurezza elettrica, test di simulazione ambientale ecc.
Competenze – sviluppo del prodotto:
- Gestione progetti e qualità
- Requisiti tecnici
- Consulenza su processi di sviluppo, ottimizzazione dei processi e tecnologie
- Certificazioni (p.es. conformità CE, CCC...)
- Costruzione di prototipi, produzione di piccole serie e supporto per grandi serie
Componenti:
- Software integrato, applicazioni desktop, strumenti, framework, middleware, app mobili, web e cloud
- Sistemi paralleli e distribuiti
- Banche dati
- Sviluppo di kernel e driver
- Dispositivi di comando
- Sistemi di visualizzazione
- Interfacce utente 2D/3D
- Sistemi di sensori e telecamere
- Sistemi di comando e volanti
- Illuminazioni e sistemi di illuminazione
- Tecniche di misurazione, data logger e apparecchiature di prova
- Banchi di prova e postazioni di test
- Sistemi ad alta tensione
- Sistemi a basso consumo energetico
- e molto altro
Strumenti:
- V-Modell, Scrum, LeSS
- C/C++, C#, Python, Java, Matlab/Simulink, Labview, Swift, Kotlin
- OpenCV, TensorFlow, Matlab DeepLearning Toolbox
- Eclipse, Visual Studio, IAR Workbench, IntelliJ, PyCharm
- Linux, Android, Windows, iOS, Integrity, RTOS, ROS, OSEK, AUTOSAR, GENIVI
- Git, SVN, Mercurial, CMake, Jenkins
- Cantata, CppUnit, JUnit, Selenium
- Lint, MISRA-C
- Enterprise Architect, UML
- Codebeamer, Jira, Confluence, DOORS
- Pulsonix, Altium Designer, Library Expert
- FPGA, VHDL
- Vector CANoe / CANape, ECU-Test
- Laboratori di elettronica, scuotitori, camere climatiche, laboratorio di ottica, laboratorio di acustica, laboratorio telecamere, laboratorio di verifica dei sistemi di visualizzazione, officina, prototipazione
Desiderate utilizzare un altro strumento? Allora chiedete a noi. Qui troverete solo una panoramica degli strumenti più importanti del nostro portafoglio.
Elettromobilità
Insieme ai nostri clienti lavoriamo alla mobilità sostenibile di domani: veicoli più ecologici ed efficienti in termini di risorse, città più pulite e un ecosistema collegato in rete. Grazie alla sua esperienza pluriennale, la nostra società è un partner valido ed efficiente in grado di offrire, sia agli OEM che a tutto l'indotto, un puntuale supporto tecnico in numerosi settori dell'ingegneria. Insieme lavoriamo al futuro, con propulsione puramente elettrica o ibrida, celle a combustibile o batterie, veicoli elettrici o infrastruttura di ricarica.



Competenze:
- Gestione progetti e qualità
- Gestione dei requisiti
- Architettura di sistema e ingegneria dei sistemi
- Progettazione meccanica e termica, comprensiva di calcolo e simulazione
- Sviluppo e validazione di unità di comando ed elettronica di potenza
- Architettura hardware/software
- Integrazione E/E e software
- Sviluppo e applicazione di funzioni
- Messa in servizio, verifica e validazione dei componenti elettronici della trasmissione sul banco di prova e sul veicolo inclusa prova dell'automazione
- Analisi degli errori e gestione dei problemi
- Sicurezza di impianti ad alta tensione, sicurezza funzionale
- Selezione e controllo dei fornitori
- Consulenza per lo sviluppo, scouting tecnologico e benchmarking
- Aggiornamento e conversione di veicoli
- Coordinazione di prove e materiale
- Progettazione e produzione di cablaggi, alloggiamenti di accumulatori ad alta tensione e banchi di prova
Componenti:
- Elettronica di potenza
- Inverter
- Convertitori DC-DC
- Macchine elettriche
- Accumulatori ad alta tensione
- Celle a combustibile
- Sistemi di gestione della batteria (BMS)
- Power Line Communication (PLC)
- Colonnine di ricarica e sistemi di back end
- Sistemi di gestione dell'energia domestica (HEMS)
- Tecnologia di misurazione e banchi di prova
- Dimostratori
- Cablaggi/adattatori
Strumenti:
- Pulsonix, Altium Designer, Library Expert
- C/C++, C#, Python, Java, Matlab/Simulink, Labview
- Codebeamer, Jira, Confluence, DOORS
- Vector-Tools (CANoe, CANape)
- ECU-Test
- INCA
- Laboratori elettronici, scuotitori, camere climatiche, officina
- Catia V5, Ldorado, E³ Cable
Desiderate utilizzare un altro strumento? Allora chiedete a noi. Qui troverete solo una panoramica degli strumenti più importanti del nostro portafoglio.
Prodotti – progettazione di innovazioni targate ARRK Engineering
In qualità di validi partner nel processo di sviluppo dei prodotti, ci impegniamo ogni giorno affinché i nostri clienti possano concretizzare le loro visioni in tempi record e sempre all'insegna della migliore qualità.
Nel quadro della nostra attività, affrontando i problemi quotidiani e come risultato delle nostre ricerche, nascono spesso nuove idee per prodotti innovativi che possono rivelarsi utili anche per te.
Puoi trovare i nostri prodotti qui.
